Categorie
Insegnanti ins-accademia Materia Recitazione

Massimiliano Vado

Massimiliano Vado

Massimiliano Vado recitazioneMassimiliano Vado è attore, regista e autore con una carriera che spazia tra teatro, cinema e televisione. Dopo il diploma alla Scuola del Teatro Stabile di Roma, si specializza alla Scuola del Teatro Stabile del Veneto, per poi perfezionarsi con Danio Manfredini, l’Odin Teatret, Gisella Burinato e presso l’HB Studio di New York.

A teatro alterna testi classici e contemporanei, collaborando con registi come Giuseppe Patroni Griffi, Sebastiano Lo Monaco, Alessandro Benvenuti, Luciano Damiani, Daniele Pecci, Alvaro Piccardi, Matteo Tarasco e Massimiliano Bruno. Le sue collaborazioni più significative sono con Roberto Guicciardini, con cui è primo attore (Enrico IV di Pirandello, Otello di Shakespeare) e aiuto regista, e con Marco Maltauro, con cui realizza numerosi progetti teatrali e cinematografici in Italia e Germania.

Come regista affronta autori come David Mamet, Goethe e Beckett, dirigendo spettacoli per festival e teatri prestigiosi. Nel 2009 fonda il progetto di teatro civile “Voci nel Deserto“, mentre negli anni successivi dirige opere di successo come Figlie di Eva con Maria Grazia Cucinotta, Vittoria Belvedere e Michela Andreozzi, Qualche estate fa con Claudia Gerini, Fiori d’Acciaio con Tosca D’Aquino, Rocío Muñoz Morales, Barbara De Rossi e Martina Colombari, e Ginger e Fred, adattamento teatrale del celebre film di Fellini, diretto da Monica Guerritore.

In televisione prende parte a numerose serie di successo, tra cui Distretto di Polizia, R.I.S.Delitti Imperfetti e CentoVetrine. Al cinema lavora in Nove lune e mezza, Brave ragazze e Genitori vs Influencer di Michela Andreozzi, C’era una volta il crimine di Massimiliano Bruno, Il sesso degli angeli di Leonardo Pieraccioni, e Me contro Te – Il film: Missione giungla di Gianluca Leuzzi.

Nel 2024 torna in teatro con nuovi allestimenti di Fiori d’Acciaio, portando in scena interpreti come Barbara De Rossi, Martina Colombari e Anna Galiena, e con Guida pratica per coppie alla deriva.